
Quali sono i vantaggi di un pavimento in gres?
Da diversi anni il pavimento in gres è una presenza sempre più costante nelle case degli italiani. Questo materiale riveste importanti benefici che è bene conoscere per poter apprezzare in che modo il gres possa diventare elemento...
Leggi la notizia »
Ultime pubblicazioni

Bonus ristrutturazioni, la guida
Il Bonus ristrutturazioni è un bonus del 50% sulle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione edilizia:
-...
Leggi la notizia »

L'homestaging funziona?
L’homestaging è un insieme di attività di allestimento degli spazi che, attraverso le messe in scena, permettono di...
Leggi la notizia »

Quali sono i vantaggi di un pavimento in legno?
Il pavimento in legno è uno degli elementi di arredo preferiti delle case degli italiani. Ma quali sono i vantaggi di...
Leggi la notizia »

Cambiare residenza, come si fa
Il cambio di residenza è una dichiarazione con cui il richiedente e i componenti del suo nucleo familiare anagrafico...
Leggi la notizia »

Devo ristrutturare, cosa devo controllare?
In questa guida cercheremo di condividere insieme che cosa è bene controllare prima di comprare una casa da...
Leggi la notizia »

Ecobonus, la guida
Come funziona l’Ecobonus? Quali sono le aliquote attualmente in vigore? E a quali spese si applicano?
Leggi la notizia »

Quali sono i vantaggi di un pavimento in resina?
Da diversi anni a questa parte i pavimenti in resina hanno fatto la loro gradevole comparsa all’interno degli ambiti...
Leggi la notizia »

Che garanzia fornisce la caparra su un immobile?
Chi ha già acquistato casa sa bene che al momento della firma della proposta di acquisto dell’appartamento, occorre...
Leggi la notizia »

Fotovoltaico o Solare, quali sono le differenze?
In tema di impianti eco-energetici, fotovoltaico o solare sono spesso considerati - erroneamente - come sinonimi. Ma...
Leggi la notizia »

Il mercato immobiliare italiano nel 2023: previsioni e tendenze
L’anno appena cominciato è partito con grandi aspettative per il mercato immobiliare, atteso da un periodo di grandi...
Leggi la notizia »

Le diverse tipologie di abuso edilizio e le possibili sanzioni
La sentenza n. 1484/2017 del Consiglio di Stato ha fornito alcuni interessanti chiarimenti sulle diverse tipologie di...
Leggi la notizia »

Deposito prezzo dal notaio, cos’è e come funziona
Il deposito del prezzo è una procedura con cui è possibile, su richiesta di una o entrambe le parti, depositare la somma...
Leggi la notizia »

Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili?
Alcuni abusi edilizi non possono essere sanati, mentre altri possono essere suscettibili di sanatoria. Ma come...
Leggi la notizia »

Google Earth può essere usato per dimostrare un abuso edilizio?
Da diversi anni Google non è più un mero motore di ricerca quanto, piuttosto, una suite di servizi che hanno abbracciato...
Leggi la notizia »

Aggiornamento mercato immobiliare terzo trimestre
Gli ultimi dati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del mercato immobiliare, aggiornati alla fine del...
Leggi la notizia »

Danni da infiltrazione, chi paga?
I danni da infiltrazione di acqua sono tutt’altro che rari in un condominio. Dalla muffa alle macchie di umidità, fino...
Leggi la notizia »

Cos'è il cambio di destinazione d'uso?
La destinazione d’uso di un immobile rappresenta il modo (o i modi) con cui si intende utilizzare il bene: si pensi, a...
Leggi la notizia »

Da seminterrato ad abitazione: i permessi necessari
L’operazione di trasformazione di un seminterrato in abitazione richiede il permesso di costruire o una semplice DIA?
A...
Leggi la notizia »

Se sposto una porta è necessario riaccatastare?
Dinanzi a un’operazione di ristrutturazione del proprio appartamento, il professionista che segue i lavori potrebbe...
Leggi la notizia »

Cosa fare in caso di vendita di un immobile sotto amministrazione di sostegno
La compravendita di immobili sotto amministrazione di sostegno è disciplinata dall’art. 376 c.c. secondo cui, per...
Leggi la notizia »

Quanto costa registrare un preliminare di compravendita?
Il contratto preliminare di compravendita deve essere redatto in forma scritta e registrato entro 20 giorni dalla...
Leggi la notizia »

Acquisto prima casa, tutte le informazioni di cui hai necessità
Come funzionano i bonus per l’acquisto della prima casa? E quali sono i requisiti che bisogna accertarsi di avere, al...
Leggi la notizia »

Bagno cieco, come evitare il rischio di muffe e condense
Il bagno cieco è una frequente presenza nelle abitazioni di piccole e medie dimensioni. Non sorprende che siano sempre...
Leggi la notizia »

Usufrutto e diritto di abitazione: caratteristiche e differenze
Usufrutto e diritto di abitazione sono due diritti reali di godimento su cosa altrui. Ma se entrambi prevedono che il...
Leggi la notizia »

È possibile vendere senza agibilità?
Considerato che non tutti gli immobili sono in possesso di un certificato di agibilità, il quesito se sia o meno...
Leggi la notizia »

Pavimento in legno, ceramica, gres o cemento? Pro e contro
La scelta della giusta tipologia di pavimento per la propria casa rappresenta un intricato e complesso rompicapo....
Leggi la notizia »

Pergolato o tettoia, quando serve un permesso edilizio?
Chi dispone di uno spazio aperto in giardino o in terrazzo può ben scegliere di attrezzarlo mediante la realizzazione di...
Leggi la notizia »

Chi paga le spese della nuda proprietà?
Con la vendita della nuda proprietà di un appartamento il venditore può mantenere l’usufrutto dell’abitazione e,...
Leggi la notizia »

Ecco l’elenco dei bonus per la casa
Negli ultimi anni il quadro normativo che disciplina i bonus per la casa ha subito conferme e variazioni con discreta...
Leggi la notizia »

Come leggere il certificato energetico
L’APE è strutturato in alcune parti che conducono alla formulazione della classe energetica di riferimento. Cerchiamo di...
Leggi la notizia »

Le distanze nella normativa edilizia
Nel nostro ordinamento le distanze nella normativa edilizia sono disciplinate da gli artt. 873, 874, 875 e 877 del...
Leggi la notizia »

Nuova costruzione, fideiussione, assicurazione e preliminare notarile
Il d.lgs. 122/2005 tutela i diritti patrimoniali delle persone fisiche che desiderano comprare un immobile in...
Leggi la notizia »

Quando è necessario avere un amministratore di condominio?
Quando è necessario avere un amministratore di condominio? Come si nomina? Qual è la durata della carica...
Leggi la notizia »

Mercato Immobiliare: quali prospettive per il 2022?
Mancano pochi giorni al 2022, un anno gravato di aspettative e riflessioni sul futuro del mercato immobiliare.
Ma...
Leggi la notizia »

La fotografia di architettura. Alcuni consigli per scattare le foto degli appartamenti
Come scattare delle buone fotografie degli appartamenti se vuoi vendere casa?
Ecco cinque consigli utili nella...
Leggi la notizia »

Immobili ante 1967, cosa fare se non ci sono documenti edilizi?
Qualche tempo fa i rogiti aventi ad oggetto operazioni di compravendita di immobili costruiti prima del 1967 indicavano...
Leggi la notizia »

Cosa sono le servitù prediali
Le servitù prediali sono diritti reali di godimento su cosa altrui. Introdotti nel nostro ordinamento dall’art. 1027...
Leggi la notizia »

Prosegue la ripresa del mercato immobiliare italiano
Prosegue la ripresa del mercato immobiliare italiano, con il settore residenziale che ha vissuto una prima metà di...
Leggi la notizia »

DM 37/2008: la differenza tra DiCo e DiRi
La Dichiarazione di conformità (DiCo) e la Dichiarazione di rispondenza (DiRi) sono due documenti fondamentali in caso...
Leggi la notizia »

Vincolo di protezione culturale: cos’è e come funziona
Il vincolo di protezione culturale è un particolare vincolo apposto sui cd. Beni Culturali.
Nel nostro Paese la...
Leggi la notizia »

Che cosa si trova sulla visura catastale
La visura catastale è un documento molto diffuso in ambito immobiliare, con cui si permette la consultazione degli atti...
Leggi la notizia »

Il regolamento di condominio
Il regolamento condominiale è il documento che contiene le norme relative all’uso dei beni comuni, ai diritti e agli...
Leggi la notizia »

Stato legittimo dell’immobile
Introdotto dal decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020, a modifica del Testo Unico dell’Edilizia, l’attestato dello stato...
Leggi la notizia »

Contratto di locazione ad uso abitativo: ecco le 4 tipologie
Il contratto di locazione ad uso abitativo è un accordo che inquilino e proprietario possono stipulare per disciplinare...
Leggi la notizia »

Locazioni: opzione cedolare secca
Locazioni: chi può scegliere la cedolare secca? Su quali immobili può valere? Quanto dura e quanto si paga? Conviene la...
Leggi la notizia »

Catasto e Tavolare: quali sono le differenze?
Il sistema catastale tavolare (o catasto tavolare o sistema del libro fondiario) è un tipo di ordinamento catastale...
Leggi la notizia »

Come si registra un preliminare di compravendita?
Ma come si registra un contratto preliminare di compravendita? Quali sono i tempi e i costi da affrontare? In questo...
Leggi la notizia »

Caparra confirmatoria vs caparra penitenziale
Quando si presenta una proposta per l’acquisto di un immobile si è soliti accompagnarla con il versamento di una somma...
Leggi la notizia »

Come si diventa agenti immobiliari?
L’agente immobiliare è un mediatore che cerca di agevolare le operazioni immobiliare ponendo in essere una serie di...
Leggi la notizia »

Condizione sospensiva vs condizione risolutiva, cosa cambia e cosa succede alla provvigione dell'agenzia
La condizione è un avvenimento futuro e incerto al verificarsi del quale le parti possono subordinare l’efficacia o la...
Leggi la notizia »

Aggiornamento sull'andamento del mercato immobiliare
Il mercato immobiliare italiano è in ripresa ma, forse, è presto per poter affermare che la strada sia quella di una...
Leggi la notizia »

La conformità urbanistica ed edilizia di un immobile
Ma che cosa si intende con conformità urbanistica e catastale di un immobile? E che cosa sono i certificati di...
Leggi la notizia »

Certificazione energetica APE: che cos'è, a cosa serve e a chi rivolgersi
La certificazione energetica APE (o attestato di certificazione energetica) è un documento nel quale vengono riportati i...
Leggi la notizia »

Appartamenti in vendita a Bolzano: come ristrutturarli sfruttando il SuperBonus 110%
Il SuperBonus 110% è stata una delle più gradite ventate di novità in materia di incentivi alle operazioni edilizie, con...
Leggi la notizia »

Calcolo valore della nuda proprietà: come si definisce?
La nuda proprietà è una tematica di grande attualità nello scenario delle compravendite immobiliari. Chi possono essere...
Leggi la notizia »

Acquistare casa: 5 documenti da recuperare per partire con il piede giusto
L’acquisto di una casa è un’operazione complessa, soprattutto agli occhi di coloro che si stanno avvicinando alla...
Leggi la notizia »

Casa domotica: gli accessori indispensabili per una smart home
Se fino a non troppi anni fa il concetto di casa domotica sembrava appartenere a un contesto prossimo all’avvenirismo,...
Leggi la notizia »

Nuda proprietà - quali sono i passaggi fondamentali per chi acquista e per chi vende?
Vediamo insieme quali soni i passaggi fondamentali da seguire per chi desidera acquistare un immobile in nuda proprietà...
Leggi la notizia »

Prezzi delle case a Bolzano, dati poco variati secondo l’OMI
Rispettando la consueta cadenza semestrale, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha...
Leggi la notizia »

Cos’è la nuda proprietà?
In un mercato immobiliare dal futuro incerto, la nuda proprietà potrebbe costituire una delle più convenienti...
Leggi la notizia »

Vendere una casa ereditata: come funziona l’accettazione tacita dell’eredità
La vendita di abitazioni ricevute in eredità è un’operazione che deve essere attentamente interpretata sotto diversi...
Leggi la notizia »

Comprare e vendere casa: una guida alle imposte da pagare
Nella speranza di fare un po’ di chiarezza nella mente di chi si sta avvicinando alla conclusione di un’operazione di...
Leggi la notizia »

Immobiliare Italia, ecco quali sono stati i primi effetti del COVID-19
Puntuale come ogni trimestre, l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati di...
Leggi la notizia »

Nuovi bonus fiscali per la casa: ecco come funzionano
Il Decreto Rilancio 2020 ha portato in dote una revisione delle misure fiscali per la casa, in grado di rendere un po’...
Leggi la notizia »

La circolazione degli immobili, il fantasma della provenienza donativa: perché rinunciare all’acquisto non è l’unica via.
La questione, per chi non sia un operatore di diritto, è abbastanza complessa ed è dunque opportuno procedere per gradi,...
Leggi la notizia »

Consulenza specifica
Noi di Cassa di Risparmio Casa ci teniamo a concentrare il nostro impegno su di te, i tuoi interessi e le tue esigenze. Personalizziamo il servizio per accompagnarti in tutte le questioni tecniche amministrative e fiscali connesse alla vendita dell'immobile.
Necessiti di servizi aggiuntivi?
Puoi contare sulla nostra rete di tecnici.
Chiedi ai nostri esperti!
I più popolari

Comprare casa prima di vendere la propria: conviene o no?
È conveniente comprare casa prima di vendere la propria? O sarebbe meglio fare il contrario, e dunque cercare di vendere...
Leggi la notizia »

COVID-19 e la risposta di Sparkasse Haus
In Italia, come nel resto del mondo tutti si stanno confrontando con una situazione nuova, senza precedenti e non...
Leggi la notizia »

Legge di Bilancio 2020, quali novità fiscali sugli immobili
La Legge di Bilancio 2020 ha apportato alcune interessanti novità sul settore immobiliare. Cerchiamo di riassumere con...
Leggi la notizia »

Immobiliare, le previsioni Nomisma sul mercato residenziale
Nonostante per il mercato immobiliare le cose non sono andate benissimo negli ultimi 10 anni, l’attrazione che lega gli...
Leggi la notizia »
Alcune proposte
Archivio

Il contratto preliminare
Si dice preliminare il contratto mediante il quale le parti si obbligano a stipulare un successivo contratto, detto...
Leggi la notizia »

Comprare casa: i costi reali
L’acquisto di una casa è sempre l’obiettivo di vita principale della famiglia italiana.
E’ nel DNA italiano: la casa...
Leggi la notizia »